"Benvenuti al Centro del Mondo!"

01/01/2025

EVENTI

Ulteriori informazioni
02/01/2025

GALLERIA FOTOGRAFICA

Ulteriori informazioni
01/02/2025

PROGRAMMA DEL MESE

Ulteriori informazioni
Cari soci, Amici ed Amiche,
il mese di Marzo è stato caratterizzato dai seguenti eventi:

Sabato 1 Marzo – Forum Distrettuale “La nuova Fondazione Rotary Italia – istruzioni per l’uso” - ore 9.15 - Auditorium Villa Maria Hotel spa – Francavilla al Mare (CH)

Domenica 2 Marzo ore 17.00 – Auditorium San Domenico Foligno “Ladre di Sabbia”
   
Nell’ambito della stagione musicale dell’Associazione Amici della Musica di cui il Rotary Club Foligno è ente sostenitore, si è organizzato e offerto alla città, grazie alla sensibilità dell’Associazione stessa che ci ha offerto l’evento,  lo spettacolo multimediale “Ladre di Sabbia”.
In esso vi è il racconto, tramite testo, voce narrante con musica di Marcello Fera e dell’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani e le immagini create con la sabbia dalla Sand Artist Gabriella Compagnone, della storia drammatica delle donne dell’arcipelago di Capoverde che, per sopravvivere e sfamare i propri figli sono costrette a svolgere un lavoro faticoso e pericoloso. Approfittando della bassa marea si recano in quelle spiagge rubando chili e chili di sabbia per poi rivenderla. Un’attività illegale per la quale rischiano il carcere e che le fa guadagnare poco più di 50 dollari a tonnellata, quantitativo che significa un mese di lavoro con ritmi massacranti.
Sono le “schiave di Capoverde”, uno dei paesi più poveri al mondo nel quale l’oceano si sta impadronendo di lungomari ormai erosi e depredati da chi per sopravvivere ruba un bene prezioso come la sabbia.
Il ricavato della serata è stato devoluto al progetto Global Grant - Sierra Leone di tutti i Club Rotary Umbri per l’acquisto di un letto operatorio e un apparecchio per l’anestesia per l’Ospedale Materno Infantile di Pujeun in Sierra Leone sostenuto dai Medici Con L’Africa Cuamm.

Venerdì 7 Marzo ore 17.00 – Palazzo Trinci Sala Faloci Pulignani: INTERCLUB ASSISI FOLIGNO SPOLETO: Conferenza “AGRICOLTURA: SCENARI” organizzata in collaborazione con la Federazione dei Dottori Agronomi dell’Umbria e dei Periti Agrari.
 Alla presenza del numeroso pubblico intervenuto, diversi esperti hanno parlato del futuro di questo settore tra sostenibilità e nuove tecnologie.
Il Prof. Angelo Frascarelli ha affrontato le strategie comunitarie e nazionali per l’agricoltura del futuro.
Dell’olivicoltura ci ha parlato il Prof. Franco Famiani: a fronte di un prodotto di elevata qualità abbiamo una produzione limitata.
Per la produzione e commercializzazione dei tartufi è intervenuto il Dott. Ugo Giannantoni: l’Italia è la più grande produttrice di tartufo e questo può essere un volano di sviluppo per le zone montane ove si avverte in modo significativo l’abbandono delle aree rurali.
Il professor Eric Conti ha parlato dell’importanza degli insetti in particolare delle api fondamentali per il mantenimento degli eco sistemi.
Dei distretti del cibo ci ha parlato il Dott. David Fongoli, distretti necessari per valorizzare i numerosi prodotti tipici dei nostri territori.
Infine il Dott. Andrea Zucchetti ha affrontato il tema del turismo rurale, realtà che è in continua espansione, ma che necessita per renderla più attrattiva per la clientela, di cerare una rete di contatti tra la realtà agricola e quella artigianale del territorio.
Alla conferenza è seguita la conviviale Interclub Assisi – Foligno – Spoleto con la presenza dei relatori presso l’Hotel Delfina Palace.
Un grazie speciale alla Dott. Agr. Gabriella Petesse coniuge del nostro Federico Berti Piras, organizzatrice e moderatrice dell’evento.

Sabato 22 Marzo ore 9.00, Molino Silla – Amelia, TR – Forum Distrettuale Leadership e Soft Skill: Porre le basi per il futuro.Il Forum e' stato organizzato dal Rotary Club di Amelia con la partecipazione del nostro e di altri Club il convegno si e' svolto alla presenza del nostro Governatore Massimo De Liberato.

Sabato 22 Marzo ore 12.00 - Consegna dell'assegno corrispondente al ricavato della passeggiata Foligno -Sassolino del 12 Maggio 2024 al reparto di Pediatria dell'Ospedale di Foligno.
L'evento si e' svolto in presenza della Direzione Sanitaria dell'Ospedale, del direttore del reparto di Pediatria, di tutti i presidenti dei Club Service di Foligno, e del presidente del Valle Umbra Treking.

Sabato 22 Marzo ore 17.00 – Sala Faloci Pulignani – Foligno – Forum dell’Inner Wheel del Distretto 209 “disabilità e inclusione: lo sport come opportunità”
 Anche qui, alla presenza del Governatore del Distretto 2090 Massimo De Liberato e della Governatrice dell’Inner Wheel Chiara Buccini: sono intervenuti l’Avv. Stefano Zuccarini, Sindaco di Foligno, il Prof. Giorgio Felsani, Primario Unità Spinale San Raffaele di Sulmona e i campioni Special Olympics Irene Orazi e Daniele Perrettini.

Sabato 29 Marzo – Ancona – 6° edizione del Ryla young “digitale consapevoli: siamo tutti dipendenti?” per i giovani tra i 14 e 18 anni.
L’evento ha visto partecipare due nostri giovani inscritti al Club Interact, che poi ci relazioneranno in occasione di un incontro in data da stabilire alla presenza anche dei giovani del Rotaract.

E’ un grande onore confermarvi anche quest’anno la graditissima notizia che al Concorso Nazionale “Legalità e cultura dell’etica” anno 2024-25 abbiamo ottenuto il 1° premio ed il 3° premio con gli studenti dell’Istituto Professionale Orfini.
Un grazie al nostro socio Gianni Bianchini promotore dell’iniziativa a livello distrettuale.

PROGRAMMA DEL MESE DI APRILE 2025
MESE DEDICATO ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE
Proteggere la natura è un dovere per garantire un futuro sostenibile
La Fondazione Rotary e il Consiglio Centrale del Rotary International hanno stanziato negli ultimi 5 anni la ragguardevole somma di 20 milioni di dollari per progetti legati all’ambiente.
Infatti la tutela dell’ambiente è la settima area d’intervento del Rotary. Ed a questo ci siamo inspirati con varie iniziative:

Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Aprile – UMBRIA LEGEND – 2025                                                
“Si accendono i motori” per un nuovo appuntamento di Umbria Legend. Come ogni anno la passione per le auto d’epoca e per l’ambiente richiama in Umbria gli equipaggi che potranno non solo partecipare a competizioni amatoriali, fatte da prove di regolarità e di precisione, ma anche visitare luoghi e borghi che caratterizzano l’Umbria. Immersi tra arte e natura, l’evento organizzato come ogni anno dal socio Marco Tomassini insieme alla consolidata fellowship rotariana ARACI, porterà driver e navigatori, in un percorso che dal 4 al 6 aprile attraverserà l’Umbria. Si inizierà dalle Cascate delle Marmore, passando per Scheggino, dove si avrà la con la possibilità di percorrere il ponte
tibetano più alto d’Europa, fino a Spoleto e Foligno. Oltre a coinvolgere e riunire gli appassionati di auto storiche enfatizzando così lo spirito di amicizia rotariano, non può anche in questo caso mancare il service, motore di un impegno di solidarietà che è alla base di ogni evento. A questo proposito la fondazione A.N.T. Italia, onlus che si occupa di assistenza medica domiciliare ai malati di tumore e di progetti di prevenzione oncologica, sarà il destinatario del service legato a Umbria Legend.

Sabato 5 Aprile, si terrà la cena di Gala nella quale verranno premiati i vincitori alla presenza del Governatore Massimo De Liberato.
Tutti i soci sono chiamati a partecipare numerosi data l’importanza dell’evento distrettuale, con gli amici appassionati di auto d’epoca, dandone conferma come al solito al nostro Prefetto Giorgia.
Sabato 5 Aprile – il nostro Interact Club – supportato dalla nostra Marina insieme ad alcuni volenterosi di noi ha organizzato, in collaborazione con LEGA AMBIENTE, la ripulitura del Parco Hoffman dalle ore 9 alle ore 12.00: chi vorrà partecipare sarà benvenuto!

Domenica 6 Aprile ore 9.30 – 13.00 – Hotel Centrum Campobasso – Forum Distrettuale “Robotica, Etica e Lavoro”

Nell’ambito della Festa di Scienza e Filosofia 2025, come Rotary Club di Foligno abbiamo dato il nostro contributo in diversi modi ed a vari eventi tra i quali segnaliamo:  
Giovedì 10 Aprile – Cena con ospiti di Bologna ore 20-20.30 in luogo da definire e che verrà comunicato
Venerdì 11 Aprile – Seminari sulla prevenzione sismica all’ITIS riservati alle scuole dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Venerdì 11 Aprile – Conferenza Dott. Graziano Ferrari al Teatro San Carlo ore 16.45 : “ Fonti della sismologia e della meteorologia”
Sabato 12 Aprile – Conferenza del nostro concittadino Prof. Virgilio Mattoli alla scuola di Belfiore – ore 12.00 su “Imparare dalla natura: robotica bioispirata e materiali intelligenti”
A seguire nel pomeriggio, alle ore 16.15 al Politeama Clarici, g.c., verrà riproposta la stessa relazione.
Chiediamo a tutti i soci la massima partecipazione viste le interessanti conferenze tutte da noi promosse, sostenute e sponsorizzate!

Giovedì 17 Aprile ore 20.00 – Caminetto degli “Auguri di PASQUA” presso il Casale sul Clitunno – Casevecchie di Foligno – con il nostro Rotaract
Nell’occasione interverrà il nostro amico Ing. Cesare Mattoli, recentemente balzato agli onori delle cronache avendo ottenuto il meritato riconoscimento mondiale con il primo premio a New York per il miglior amplificatore di categoria del 2024 nel mondo.
L’Assemblea per i soci verrà programmata una volta che avremo dal Distretto i nominativi dei canditati ad elezione del Governatore 27/28.
Mi è gradita l’occasione per rivolgere a tutti i migliori Auguri di Buona Pasqua che ci rinnoveremo, in presenza, il 17 prossimo al Casale Sul Clitunno. Vi Aspetto numerosi!
Un grande abbraccio Rotariano

Giovanni

Presidente:
email: giovannilupidi@gmail.com – phone: 3338363278
Segretario:
 email: rotaryclubfoligno@gmail.com – phone: 3339950320



DAL PRESIDENTE image
RYLA YOUNG “digitale consapevoli: siamo tutti dipendenti?”

RYLA YOUNG “digitale consapevoli: siamo tutti dipendenti?”

29/03/2025

Sabato 29 Marzo – Ancona – 6° edizione del Ryla young “digitale consapevoli: siamo tutti dipendenti?” per i giovani tra i 14 e 18 anni. L’evento ha visto partecipare due nostri giovani inscritti al Club Interact, che poi ci relazioneranno in occasione di un incontro in data da stabilire alla presenza anche dei giovani del Rotaract.

Ulteriori informazioni
CONFERENZA AGRICOLTURA : SCENARI

CONFERENZA AGRICOLTURA : SCENARI

31/03/2025

Conferenza Agricoltura: Scenari In collaborazione con : Rotary Club Foligno Rotary Club Assisi Rotary Club Spoleto si e' svolto il 7 marzo 2025 ore 17 – Palazzo Trinci, sala Faloci Pulignani, Foligno la Conferenza dal titolo AGRICOLTURA: SCENARI Un viaggio nel mondo dell’agricoltura per conoscere meglio e valorizzare i tesori dell’Umbria. Una conferenza realizzata in collaborazione con la Federazione dei dottori agronomi e forestali dell’Umbria e dei periti agrari laureati, che vedrà numerosi esperti parlare del futuro di questo settore tra sostenibilità e nuove tecnologie. Dall’olivicoltura, al tartufo passando per il turismo rurale, i relatori approfondiranno anche il tema dell’apicoltura e dei distretti del cibo.

Ulteriori informazioni
CONCERTO MULTIMEDIALE LADRE DI SABBIA

CONCERTO MULTIMEDIALE LADRE DI SABBIA

02/03/2025

Concerto multimediale Ladre di Sabbia 2 Marzo 17,30 dell associazione amici della musica di foligno per il progetto Sierra Leone Le spiagge dell’arcipelago di Capoverde sono famose per la loro bellezza incontaminata ma in pochi conoscono l’inferno che quel mare nasconde. Ogni giorno infatti molte donne, per sopravvivere e sfamare i propri figli sono costrette a svolgere un lavoro faticoso e pericoloso. Approfittando della bassa marea si recano in quelle spiagge rubando chili e chili di sabbia per poi rivenderla. Un’attività illegale per la quale rischiano il carcere e che le fa guadagnare poco più di 50 dollari a tonnellata, quantitativo che significa un mese di lavoro con ritmi massacranti. Sono le “schiave di Capoverde”, uno dei paesi più poveri al mondo nel quale l’oceano si sta impadronendo di lungomari ormai erosi e depredati da chi per sopravvivere ruba un bene prezioso come la sabbia. Lo sviluppo immobiliare anche in paesi come l’Africa ha infatti aumentato la domanda di questo bene e di conseguenza ha dato vita ad un vero e proprio lavoro per la popolazione capoverdiana. Proprio la sabbia darà vita a delle immagini che racconteranno la dolorosa storia delle donne di Capoverde nello spettacolo multimediale “Ladre di sabbia”, con lo sfondo musicale dell’orchestra filarmonica Vittorio Calamani. L’evento, organizzato e offerto dall’associazione Amici della musica di Foligno, di cui il Rotary club Foligno è ente sostenitore, è parte del programma della stagione musicale 2025. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a “Medici con l’Africa Cuamm”, una delle più grandi organizzazioni italiane per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Un’occasione per conoscere un fenomeno invisibile e che ci donerà emozioni grazie alla musica, alle immagini e alle parole.

Ulteriori informazioni
CARNEVALE A VENEZIA 2025

CARNEVALE A VENEZIA 2025

28/02/2025

Carnevale a Venezia 28 Febbraio 1 Marzo

Ulteriori informazioni
FESTA DI CARNEVALE  CON SERVICE PER LA BUONA PSICO EDUCAZIONE

FESTA DI CARNEVALE CON SERVICE PER LA BUONA PSICO EDUCAZIONE

22/02/2025

Festa di carnevale il 22febbraio con service per la buona psico educazione

Ulteriori informazioni
VISITA UFFICIALE AL ROTARY CLUB FOLIGNO DEL GOVERNATORE DEL DISTRETTO 2090 MASSIMO DE LIBERATO

VISITA UFFICIALE AL ROTARY CLUB FOLIGNO DEL GOVERNATORE DEL DISTRETTO 2090 MASSIMO DE LIBERATO

12/02/2025

Giovedì 6 febbraio, visita ufficiale al Rotary Club Foligno del Governatore del Distretto 2090 Massimo De Liberato. Una giornata ricca di appuntamenti ed eventi, iniziata con la visita alla Calamita Cosmica, seguita da un lungo e cordiale ricevimento istituzionale a Palazzo Comunale, da parte del Sindaco Stefano Zuccarini e del Vice Sindaco Riccardo Meloni, quindi visita alla Sala delle Armi e del Consiglio Comunale. La delegazione rotaria, composta dal presidente del club folignate Giovanni Lupidi ed altri consiglieri e soci ha fatto poi tappa nel prestigioso Palazzo Trinci per proseguire con un pranzo in centro storico a base di eccellenze eno gastronomiche del territorio. Incontro con il direttivo ed i presidenti di commissione al Delfina Palace Hotel, e quindi conviviale alla presenza del vicesindaco Riccardo Meloni in rappresentanza dell'amministrazione comunale, del capitano della Compagnia Guardia di Finanza di Foligno Antonio Petrucci e di altri presidenti di club service del territorio. “La visita del Governatore è uno dei momenti più importanti per un club, voglio ringraziare tutti per l’ottima riuscita della giornata – ha commentato il presidente Giovanni Lupidi – dall’amministrazione comunale per la calorosa e cortese accoglienza, al direttivo per la preziosa collaborazione e tutti i soci per la massiccia e partecipata presenza. Il governatore ha avuto parole di elogio per il Rotary di Foligno, avendo riscontrato dinamicità, progettualità, radicamento nel territorio e capacità di attrarre nuovi soci. E’ il miglior riconoscimento per tutti noi e deve spronarci a fare sempre di più e meglio”.

Ulteriori informazioni
PROF. TONATO INTERVIENE ALLA CONVIVIALE DEL ROTARY FOLIGNO

PROF. TONATO INTERVIENE ALLA CONVIVIALE DEL ROTARY FOLIGNO

16/01/2025

Oltre il 40%dei tumori si puo' evitare con la giusta prevenzione.

Ulteriori informazioni
EPIFANIA 2025 IL ROTARIY FOLIGNO IN VISITA  A CASA SERENA

EPIFANIA 2025 IL ROTARIY FOLIGNO IN VISITA A CASA SERENA

06/01/2025

Lunedì 6 Gennaio, in ricorrenza dell'Epifania, una delegazione del Rotary Club di Foligno guidata dalla Presidente incoming Marina Busti, si è recata presso Casa Serena di Capodacqua di Foligno che ospita 81 anziani, ed ha consegnato panettoni e tanto calore. La struttura è un esempio di funzionalità ed amore verso gli ospiti con personale altamente qualificato. Ci sono stati momenti di allegria e commozione , ma non è tanto ciò che si è portato, quel che più conta è che i rotariani e i giovani del Rotaract sono usciti più ricchi ed hanno portato con se gli sguardi e il calore degli anziani. Un grazie di cuore al Direttore Mauro Paoletti con un arrivederci a presto.

Ulteriori informazioni
Winter Marathon 2025

Winter Marathon 2025

12/01/2025

Presentazione delle moto GP Ducati 2025 con i campioni Pecco Bagnaia e Marc Marquez

Ulteriori informazioni
ROTARY FOLIGNO A MADONNA DI CAMPIGLIO

ROTARY FOLIGNO A MADONNA DI CAMPIGLIO

28/01/2025

Il Rotary Foligno ha organizzato una settimana a Madonna di Campiglio dal 18 al 25 Gennaio.

Ulteriori informazioni
La cena degli Auguri 2024

La cena degli Auguri 2024

19/12/2024

Si e' svolta il 19 Dicembre la cena degli auguri con l'ingresso di due nuovi soci l'ing. Fabio Campagnacci e l'informatico Giuseppe Petrini. È seguita la lotteria e l'asta di quadri donati dal socio Carlo Nicolini , da Laura Vedovati, da Gigi Frappi e Maurizio Cancelli .Il ricavato di circa 2500 euro destinati al progetto di prevenzione del tumore al seno nelle giovani donne al di sotto dei 45 anni escluse dallo screening del SSN.La serata e stata allietata dalla musica del dott Emilio Marona accompagnato anche dal canto della nostra socia Silvia Vagaggini e dalle socie del Rotaract

Ulteriori informazioni
UN POMERIGGIO CULTURALE IN ATTESA DEL SANTO NATALE

UN POMERIGGIO CULTURALE IN ATTESA DEL SANTO NATALE

13/12/2024

Il Rotary Foligno in collaborazione con CLUB PER L'UNESCO DI FOLIGNO E VALLE DEL CLITUNNO ha organizzato l'evento presso il COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO a MONTEFALCO un pomeriggio culturale. Il maestro Sergio Favotto, artista di arte monumentale riconosciuto a livello internazionale, espone una sezione di tele e bozzetti facenti parte del monumentale progetto iconografico dedicato alla vita e ai miracoli di San Benedetto da Norcia, patrono d'Europa, che decorerà prossimamente la volta dell'Abbazia di Montecassino, già dipinta da Luca Giordano alla fine del XVII secolo e distrutta dai bombardamenti degli Alleati nel 1944. Montefalco tiene a battesimo questo ambizioso progetto destinato a scrivere un'importante pagina nella Storia dell'Arte italiana.

Ulteriori informazioni
TORNA A SPLENDERE LA STELLA COMETA ALL'EREMO DI PALE

TORNA A SPLENDERE LA STELLA COMETA ALL'EREMO DI PALE

12/08/2024

Grazie al Rotary Club di Foligno che ha finanziato i lavori di ripristino della luminaria sulla Cometa ed il suo nuovo collocamento, domenica 8 Dicembre 2024 alle ore 18,00, dopo le funzioni religiose anche nella preparazione del S. Natale, è tornata a risplendere in tutto il suo fulgore la Stella cometa collocata sopra all’Eremo di Santa Maria Giacobbe. Tale Eremo è una struttura antica di notevole pregio e segnalata tra i beni protetti dalla Sopraintendenza della Regione Umbria. Quest’anno l’illuminazione è coincisa proprio con l’attribuzione all’Eremo di Santa Maria Giacobbe del primo premio del concorso internazionale Unesco “La fabbrica del Paesaggio” svoltasi a Foligno nello scorso ottobre, ove l’Eremo è stato presentato in sede di convegno agli intervenuti di tutta Italia. Il tutto quindi è stato possibile grazie ad una elargizione del Rotary Club di Foligno che insieme alla Parrocchia di San Biagio di Pale hanno collaborato proficuamente per una illuminazione che esalta ancora di più l’Eremo di Santa Maria Giacobbe, conosciuto ed amato da tutti i folignati.

Ulteriori informazioni
Conviviale ingresso nuovi soci

Conviviale ingresso nuovi soci

05/12/2024

Con grande piacere che vengono accolti durante la conviviale del 17 Dicembre quattro nuovi soci, Sabrina Santarelli Silvia Vagaggini Federico Cancelli e Marco Raponi.

Ulteriori informazioni
Concerto con i soci Rotary all' Auditorium San Domenico

Concerto con i soci Rotary all' Auditorium San Domenico

23/11/2024

Si e' svolto il 23 Novembre presso Auditorium San Domenico il concerto con la Nona Sinfonia di Beethoven in collaborazione con l'Associazione Amici della Musica. Il concerto per la prima volta a Foligno ha richiesto la presenza di 110 tra orchestrali, coristi, e solisti.

Ulteriori informazioni
Assemblea dei Soci NOVEMBRE 2024

Assemblea dei Soci NOVEMBRE 2024

14/11/2024

Il 14 novembre si e' tenuta l'Assemblea dei Soci con l'elezione del presidente Silvia Pantalla per l'anno Rotariano 26/27 e del nuovo Consiglio Direttivo per l'anno 25/26. Presidente: Marina Busti Segretario: Federico Berti Piras Prefetto: Isabella Gaudino PastPresident: Giovanni Lupidi Tesoriere: Alessandro D'Ingecco Consiglieri: Federica Fioretti, Pierdomenico Clarici, Claudio Bianchini. Approvato il bilancio consuntivo 2023-24 e del preventivo 2024-25.

Ulteriori informazioni
Rotary a servizio della Colletta Alimentare

Rotary a servizio della Colletta Alimentare

16/11/2024

Il 16 Novembre il Rotary Foligno insieme ad altri volontari e' stato attivo durante la raccolta alimentare. La Colletta alimentare presso L EMI di via Roma record di raccolta 981 kili raccolti dal Rotary Rotaract e Interact Un grazie a tutti i soci che hanno partecipato fattivamente sul campo.

Ulteriori informazioni
Caminetto presso la taverna Terre dei Trinci  CULTURA DELL'OLIVO E DELL'OLIO"

Caminetto presso la taverna Terre dei Trinci CULTURA DELL'OLIVO E DELL'OLIO"

25/10/2024

...Caminetto Rotary Club Foligno...dedicato all'olio nuovo, la cultura dell'olio, l'importanza dell'olio extravergine d'oliva, l'economia dell'olio, il ruolo della Fascia Olivata e una novità in arrivo (o forse sarebbe meglio dire in...ritorno) la Confraternita dell'Olio Extravergine d'oliva Umbro...

Ulteriori informazioni
PREVENZIONE ONCOLOGICA CONTRO IL TUMORE AL SENO

PREVENZIONE ONCOLOGICA CONTRO IL TUMORE AL SENO

24/10/2024

Oggi riparte il progetto #FATTELEVEDERE2 Il nostro Ottobre Rosa per la #prevenzione ! Un ringraziamento speciale va alla dottoressa Beatrice Ronchi ,al dottor Bazzucchi e al centro medico Madonna del buon consiglio di Foligno.

Ulteriori informazioni
CAMBIAMENTO CLIMATICO E TRILEMMA DELL'ENERGIA SOSTENIBILE

CAMBIAMENTO CLIMATICO E TRILEMMA DELL'ENERGIA SOSTENIBILE

25/10/2024

500 GIOVANI A LEZIONE DI ENERGIE RINNOVABILI Grande successo ha ottenuto la conferenza promossa dal Rotary Club di Foligno che ha riunito al Politeama Clarici ad ottobre oltre 500 studenti delle superiori con i relativi Presidi ed Insegnanti con un incontro su “Clima ed energia: il trilemma dell’energia sostenibile”. Tema che oggi più che mai suscita interesse per le importanti conseguenze anche disastrose climatiche che il nostro paese sta subendo.

Ulteriori informazioni
DIRITTO ALLO SPORT E NUTRIZIONE

DIRITTO ALLO SPORT E NUTRIZIONE

27/09/2024

Con la partecipazione della Medaglia d’oro Olimpica dello skeet a squadre mista Diana Bacosi e dei Campioni Mondiali 2024 di compack sporting fitasc Katiuscia, Micheal e Veniero Spada “a.s.d. Tiro a Volo Club Olimpico di Foligno”.

Ulteriori informazioni
CANZONI NAPOLETANE SOTTO LE STELLE

CANZONI NAPOLETANE SOTTO LE STELLE

12/08/2024

Conviviale sotto le stelle con le canzoni napoletane.

Ulteriori informazioni
POESIE E MUSICA DI MEZZA ESTATE

POESIE E MUSICA DI MEZZA ESTATE

25/07/2024

Serate Estive al Rotary Club Foligno, tra musica e poesie, immersi nello splendido paesaggio della Fascia Olivata Umbra... Ospite d'onore la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

Ulteriori informazioni
LA PREVENZIONE IN ROSA

LA PREVENZIONE IN ROSA

10/07/2024

Screening gratuiti al seno, Le donne che hanno usufruito.

Ulteriori informazioni
"L'ECONOMIA DI FRANCESCO"

"L'ECONOMIA DI FRANCESCO"

26/02/2024

saluti istituzionali Padre Enzo Fortunato Direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro sabato 9 marzo 2024 ore 10:00 sala conferenze SVILUPPUMBRIA via Andrea Vici 28 Foligno

Ulteriori informazioni

Dicembre 2024

08:00 PM
Appuntamenti del mese.

MESE DEDICATO ALLA PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE
Il mese di Dicembre è il mese della prevenzione e cura delle malattie, una delle principali vie d’azione del Rotary Internazionale. Il nostro Club sta contribuendo in maniera fattiva a combattere le malattie
con :
IL GLOBAL GRANT - SIERRA LEONE per l’acquisto di un letto operatorio ed un apparecchio per anestesia per l’Ospedale Materno infantile di Pujhen: abbiamo già raggiunto la cifra di 19.400,00 euro!
Ho sollecitato i presidenti dei Clubs che non hanno ancora versato in modo da valutare l’eventuale conguaglio.
Un ringraziamento particolare al nostro Alfiero che, con competenza e dedizione sta seguendo passo-passo il complicato iter burocratico.

LA PREVENZIONE DEL TUMORE al seno nelle giovani donne al di sotto dei 45 anni:
come sapete dal 24 ottobre sono iniziate le visite senologiche con esame ecografico (otto visite ogni giovedì) presso il Poliambulatorio Madonna del Buon Consiglio di Foligno. Nel giro di tre giorni si sono prenotate 80 pazienti-sold out!

Per UMBRIA LEGEND . che si terrà la prima settimana di aprile 2025 è stato deliberato che il ricavato sarà devoluto a A,N.Tumori Sezione umbra .

Giovedì 5 Dicembre ore 20,00 presso Delfina Palace Hotel: Conviviale con la presentazione di 4 nuovi soci: Silvia Vagaggini, Marco Raponi, Sabrina Santarelli,
Federico Cancelli. Invitiamo tutti a partecipare numerosi a far festa ai nuovi soci amici!
.
Venerdì 13 dicembre ore 16,00 Montefalco Complesso Museale di San Francesco: Il Club Unesco ha organizzato - ed abbiamo volentieri aderito con nostro Logo -la visita guidata alla Mostra “Vita e Miracoli dei Santi da Benozzo Gozzoli e Perugino
nell’interpretazione contemporanea di Sergio Favotto” con la partecipazione di Ivo Picchiarelli Seguirà la Cena dell’amicizia presso il Ristorante Il Falisco Via XX Settembre n.14 – Montefalco.
I posti a disposizione per la cena per il nostro Club sono 10/12: quindi è opportuno prenotarsi in tempo nei consueti modi.

Giovedì 19 Dicembre ore 20,000 presso Il Delfina Palace Hotel : “Cena degli Auguri” Verranno presentati 3 nuovi soci: Manuel Boccolini, Fabio Campagnacci e Giuseppe Petrini
Nel corso della conviviale si svolgerà la consueta lotteria il cui ricavato verrà destinato ai nostri Services: prevenzione del tumore al seno.

Con amicizia, un caloroso abbraccio augurandoci che i nostri obiettivi siano sempre più incisivi.

PROGETTO N. 1/2024 - FORNITURA di attrezzature sanitarie per l’Ospedale maternoinfantile Puhjeun in Sierra Leone

PROGETTO N. 1/2024 - FORNITURA di attrezzature sanitarie per l’Ospedale maternoinfantile Puhjeun in Sierra Leone

Contesto Generale: la Sierra Leone è un piccolo paese dell’Africa Occidentale(superficie totale 71.740 kmq). Secondo l’ultimo rapporto di sviluppo umano, il paese si colloca alla 184ª posizione su 191 paesi considerati. L’aspettativa di vitaè di 54,7 anni, l’età media della popolazione è di 19,4 anni (dati UNDP).

Ulteriori informazioni  
PROGETTO N. 2/2024: FACCIAMO PREVENZIONE PER IL TUMORE AL SENO

PROGETTO N. 2/2024: FACCIAMO PREVENZIONE PER IL TUMORE AL SENO

Obbiettivo di questo progetto è dare un supporto all’associazione Plastica2020, un’associazione di promozione sociale nata da cinque donne che dopo unadiagnosi di tumore al seno decidono di combatterlo per loro stesse, per le lorofamiglie ma anche per le famiglie degli altri.

Ulteriori informazioni  
PROGETTO N. 3/2024: ASSISTENZA E CURA DOMICILIARE DELLE MALATTIE ONCOLOGICHE

PROGETTO N. 3/2024: ASSISTENZA E CURA DOMICILIARE DELLE MALATTIE ONCOLOGICHE

L’obbiettivo di questo progetto è di dare un supporto economico alla Fondazione ANT Italia ONLUS. E’ un ospedale senza muri che ogni giorno curagratuitamente a domicilio circa 3.000 malati di tumore in 11 Regioni Italianecompresa l’Umbria. Questo è possibile grazie al volontariato di Professionisti chelavorano per la Fondazione (medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti etc.).

Ulteriori informazioni  
PROGETTO N. 4/2024: INCONTRI SUL TEMA DELLE VIDEO DIPENDENZE E CYBER BULLISMO

PROGETTO N. 4/2024: INCONTRI SUL TEMA DELLE VIDEO DIPENDENZE E CYBER BULLISMO

Le videodipendenze nell’età evolutiva specialmente tra i giovani è un fenomenoche può avere conseguenze negative sulla salute mentale, sullo sviluppo sociale esull’apprendimento.

Ulteriori informazioni  
PROGETTO N. 5/2024: CONFERENZA SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO ED IL TRILEMMA DELL’ENERGIA SOSTENIBILE

PROGETTO N. 5/2024: CONFERENZA SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO ED IL TRILEMMA DELL’ENERGIA SOSTENIBILE

Il Rotary Club di Foligno intende organizzare con il sostegno degli Istituti scolastici superiori una conferenza aperta agli studenti delle ultime classi di taliIstituti ed alla cittadinanza.

Ulteriori informazioni  
PROGETTO N. 6/2024: ILLIMUNINAZIONE TECNICA SCENOGRAFICA DI PORTA SANFELICIANETTO

PROGETTO N. 6/2024: ILLIMUNINAZIONE TECNICA SCENOGRAFICA DI PORTA SANFELICIANETTO

Porta San Felicianetto è l’unica porta medievale rimasta nella Città di Foligno eprende il nome dal Patrono San Feliciano. Ai lati della Porta si vedono ancora iresti dell’antica cinta muraria. In fondo si intravede la Chiesa del Suffragio chesorge nel luogo del martirio di San Feliciano.

Ulteriori informazioni  
Progetto N. 1/2022 - ACCOGLIENZA PROFUGHI: CAMPUS per BAMBINI UCRAINI

Progetto N. 1/2022 - ACCOGLIENZA PROFUGHI: CAMPUS per BAMBINI UCRAINI

I bambini ucraini arrivano in Italia tramite viaggi durissimi, in fuga da una guerra terribile e con esperienze di dolore, lacrime, distruzione. Sono spesso con la mamma e/ o nonne; i loro papà sono rimasti in Ucraina a combattere e il loro futuro è incerto.

Ulteriori informazioni  
Progetto - N. 2/2022 STUDIO DELL’AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA MARIA IN CAMPIS IN FOLIGNO

Progetto - N. 2/2022 STUDIO DELL’AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA MARIA IN CAMPIS IN FOLIGNO

Foligno romanaL’insieme dei ritrovamenti del passato (aree edificate e i resti di un anfiteatro, tratti viari, sistemi di canalizzazione di carattere verosimilmente pubblico, iscrizioni onorarie), la collocazione lungo il ramo orientale della via Flaminia e le fonti antiquarie orientano ad individuare il sito della città romana di Fulginiae nella zona di Santa Maria in Campis.

Ulteriori informazioni  
Progetto N. 3/2022 – PROGETTO PER L’ARREDO E LA FORNITURA DI MATERIALI PER OSPEDALE IN ANGOLA

Progetto N. 3/2022 – PROGETTO PER L’ARREDO E LA FORNITURA DI MATERIALI PER OSPEDALE IN ANGOLA

Il progetto, in collaborazione con il Rotary Club di Fabriano, ha ad oggetto la fornitura di equipaggiamenti sanitari per l’Ospedale di Chiulo in Angola e dovrebbe essere realizzato come Global Grant.

Ulteriori informazioni  
Progetto N. 4/2022 – S.PIETRO IN PUSTERLA: RESTAURO DEI DIPINTI MURALI DEL XIII SECOLO

Progetto N. 4/2022 – S.PIETRO IN PUSTERLA: RESTAURO DEI DIPINTI MURALI DEL XIII SECOLO

La CIVITAS FULGINEI è sempre stata città di pianura, quindi nodo viario e di commerci, ma esposta e vulnerabile. Espandendosi nel corso dei secoli fu sempre difesa da possenti mura con porte e bastioni. La notizia di uno dei tanti muri di cinta edificati nel corso dei secoli viene dalla presenza di una chiesa denominata San Pietro “IN PUSTERLA” detta anche “IN PUSTENA“

Ulteriori informazioni  

Presidente

GIOVANNI LUPIDI 


Vice Presidente

MARINA BUSTI


Past President

FEDERICO BERTI PIRAS


Segretario

ALESSIO FIACCO


Tesoriere

ALESSANDRO D’INGECCO


Prefetto

GIORGIA CIRIFINO


Consiglieri

ALFREDO VEDOVATI, LUCA SADINI, 


Consigliere e comunicatore

CLAUDIO BIANCHINI

Assistente del governatore  per l’anno 2024/2025
ALFIERO MORETTI

CLAUDIO BIANCHINI

Resp. Comunicazione

ALFIERO MORETTI

Resp. Formazione

PIER DOMENICO CLARICI

Presidente della Commissione Effettivo

SALVATORE FEROCINO

Presidente Commissione per la Revisione dello Statuto e del Regolamento del Club

FABIO CASTELLANI

Presidente Commissione Amministrazione del Club

LAURA ROSSI

Presidente Commissione Salute Pubblica

DROMO FAFFA

Presidente Commissione Ambiente ed Ecologia

ISABELLA GAUDINO

Presidente Commissione Intervento Sociale

GIOVANNI BIANCHINI

Presidente Commissione Relazioni Pubbliche

GIORGIA CIRIFINO

Presidente Commissione Nuove Generazioni

ALFIERO MORETTI

Presidente Commissione Rotary Foundation

MARINA BUSTI

Presidente Commissione Nuove Generazioni

IL CLUB image
Il 9 ottobre 1959 su iniziativa del Senatore avv. Benedetto Pasquini - già socio del Rotary di Perugia - si costituì il Rotary Club di Foligno; il 29 dicembre quale Presidente, il Senatore Pasquini riceveva dal Segretario Generale del Rotary International George Means la conferma dell’ammissione del Rotary Club di Foligno quale membro del Rotary International.
Il Rotary Club Foligno opera nel territorio della città di Foligno, in un contesto associazionistico ricco di associazioni di servizio, beneficenza ed umanitarie: una realtà con grande visibilità a livello nazionale ed internazionale,continuamente sede di importanti eventi storico-culturali, politici e religiosi.

ROTARY DISTRETTO 2090

Riunisce insieme Abruzzo, Marche, Molise, Umbria.

Ulteriori informazioni

ROTARY INTERNETIONAL

Il Rotary è una rete globale di 1,4 milioni di uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti e imprenditori che credono in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.

Ulteriori informazioni

ROTARY FOUNDATION

La Fondazione Rotary trasforma le tue donazioni in progetti che cambiano vite a livello locale e internazionale.

Ulteriori informazioni
  • Via Palestro 1 c/o Palazzo Guiducci , 06034 Foligno PG

Privacy image
Privacy Policy di www.rotaryfoligno.it
Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.

Titolare del Trattamento dei Dati
Rotary Club Foligno Distretto 2090
Via Giuseppe Mazzini, Foligno, PG, Italia
Indirizzo email del Titolare: presidente@rotaryfoligno.it

Tipologie di Dati raccolti
Il Titolare non fornisce una lista di tipologie di Dati Personali raccolti.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questo sito.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questo sito sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questo sito fornire il Servizio. Nei casi in cui questo sito indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo sito, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.
Periodo di conservazione
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di questo sito o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questo sito potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo sito e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Risposta alle richieste „Do Not Track”
Questo sito non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questo sito nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L’individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio
Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.
Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Riferimenti legali
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.

Women

Serata di Beneficenza

Per modificare questa sezione, vai a Pagine e trova la pagina dello Store, quindi fai clic su Modifica.

  

50

Men

Borsa Marrone

Per modificare questa sezione, vai a Pagine e trova la pagina dello Store, quindi fai clic su Modifica.

  

200