Cari soci, Amici ed Amiche,
il mese di Marzo è stato caratterizzato dai seguenti eventi:

Sabato 1 Marzo – Forum Distrettuale “La nuova Fondazione Rotary Italia – istruzioni per l’uso” - ore 9.15 - Auditorium Villa Maria Hotel spa – Francavilla al Mare (CH)

Domenica 2 Marzo ore 17.00 – Auditorium San Domenico Foligno “Ladre di Sabbia”
   
Nell’ambito della stagione musicale dell’Associazione Amici della Musica di cui il Rotary Club Foligno è ente sostenitore, si è organizzato e offerto alla città, grazie alla sensibilità dell’Associazione stessa che ci ha offerto l’evento,  lo spettacolo multimediale “Ladre di Sabbia”.
In esso vi è il racconto, tramite testo, voce narrante con musica di Marcello Fera e dell’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani e le immagini create con la sabbia dalla Sand Artist Gabriella Compagnone, della storia drammatica delle donne dell’arcipelago di Capoverde che, per sopravvivere e sfamare i propri figli sono costrette a svolgere un lavoro faticoso e pericoloso. Approfittando della bassa marea si recano in quelle spiagge rubando chili e chili di sabbia per poi rivenderla. Un’attività illegale per la quale rischiano il carcere e che le fa guadagnare poco più di 50 dollari a tonnellata, quantitativo che significa un mese di lavoro con ritmi massacranti.
Sono le “schiave di Capoverde”, uno dei paesi più poveri al mondo nel quale l’oceano si sta impadronendo di lungomari ormai erosi e depredati da chi per sopravvivere ruba un bene prezioso come la sabbia.
Il ricavato della serata è stato devoluto al progetto Global Grant - Sierra Leone di tutti i Club Rotary Umbri per l’acquisto di un letto operatorio e un apparecchio per l’anestesia per l’Ospedale Materno Infantile di Pujeun in Sierra Leone sostenuto dai Medici Con L’Africa Cuamm.

Venerdì 7 Marzo ore 17.00 – Palazzo Trinci Sala Faloci Pulignani: INTERCLUB ASSISI FOLIGNO SPOLETO: Conferenza “AGRICOLTURA: SCENARI” organizzata in collaborazione con la Federazione dei Dottori Agronomi dell’Umbria e dei Periti Agrari.
 Alla presenza del numeroso pubblico intervenuto, diversi esperti hanno parlato del futuro di questo settore tra sostenibilità e nuove tecnologie.
Il Prof. Angelo Frascarelli ha affrontato le strategie comunitarie e nazionali per l’agricoltura del futuro.
Dell’olivicoltura ci ha parlato il Prof. Franco Famiani: a fronte di un prodotto di elevata qualità abbiamo una produzione limitata.
Per la produzione e commercializzazione dei tartufi è intervenuto il Dott. Ugo Giannantoni: l’Italia è la più grande produttrice di tartufo e questo può essere un volano di sviluppo per le zone montane ove si avverte in modo significativo l’abbandono delle aree rurali.
Il professor Eric Conti ha parlato dell’importanza degli insetti in particolare delle api fondamentali per il mantenimento degli eco sistemi.
Dei distretti del cibo ci ha parlato il Dott. David Fongoli, distretti necessari per valorizzare i numerosi prodotti tipici dei nostri territori.
Infine il Dott. Andrea Zucchetti ha affrontato il tema del turismo rurale, realtà che è in continua espansione, ma che necessita per renderla più attrattiva per la clientela, di cerare una rete di contatti tra la realtà agricola e quella artigianale del territorio.
Alla conferenza è seguita la conviviale Interclub Assisi – Foligno – Spoleto con la presenza dei relatori presso l’Hotel Delfina Palace.
Un grazie speciale alla Dott. Agr. Gabriella Petesse coniuge del nostro Federico Berti Piras, organizzatrice e moderatrice dell’evento.

Sabato 22 Marzo ore 9.00, Molino Silla – Amelia, TR – Forum Distrettuale Leadership e Soft Skill: Porre le basi per il futuro.Il Forum e' stato organizzato dal Rotary Club di Amelia con la partecipazione del nostro e di altri Club il convegno si e' svolto alla presenza del nostro Governatore Massimo De Liberato.

Sabato 22 Marzo ore 12.00 - Consegna dell'assegno corrispondente al ricavato della passeggiata Foligno -Sassolino del 12 Maggio 2024 al reparto di Pediatria dell'Ospedale di Foligno.
L'evento si e' svolto in presenza della Direzione Sanitaria dell'Ospedale, del direttore del reparto di Pediatria, di tutti i presidenti dei Club Service di Foligno, e del presidente del Valle Umbra Treking.

Sabato 22 Marzo ore 17.00 – Sala Faloci Pulignani – Foligno – Forum dell’Inner Wheel del Distretto 209 “disabilità e inclusione: lo sport come opportunità”
 Anche qui, alla presenza del Governatore del Distretto 2090 Massimo De Liberato e della Governatrice dell’Inner Wheel Chiara Buccini: sono intervenuti l’Avv. Stefano Zuccarini, Sindaco di Foligno, il Prof. Giorgio Felsani, Primario Unità Spinale San Raffaele di Sulmona e i campioni Special Olympics Irene Orazi e Daniele Perrettini.

Sabato 29 Marzo – Ancona – 6° edizione del Ryla young “digitale consapevoli: siamo tutti dipendenti?” per i giovani tra i 14 e 18 anni.
L’evento ha visto partecipare due nostri giovani inscritti al Club Interact, che poi ci relazioneranno in occasione di un incontro in data da stabilire alla presenza anche dei giovani del Rotaract.

E’ un grande onore confermarvi anche quest’anno la graditissima notizia che al Concorso Nazionale “Legalità e cultura dell’etica” anno 2024-25 abbiamo ottenuto il 1° premio ed il 3° premio con gli studenti dell’Istituto Professionale Orfini.
Un grazie al nostro socio Gianni Bianchini promotore dell’iniziativa a livello distrettuale.

PROGRAMMA DEL MESE DI APRILE 2025
MESE DEDICATO ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE
Proteggere la natura è un dovere per garantire un futuro sostenibile
La Fondazione Rotary e il Consiglio Centrale del Rotary International hanno stanziato negli ultimi 5 anni la ragguardevole somma di 20 milioni di dollari per progetti legati all’ambiente.
Infatti la tutela dell’ambiente è la settima area d’intervento del Rotary. Ed a questo ci siamo inspirati con varie iniziative:

Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Aprile – UMBRIA LEGEND – 2025                                                
“Si accendono i motori” per un nuovo appuntamento di Umbria Legend. Come ogni anno la passione per le auto d’epoca e per l’ambiente richiama in Umbria gli equipaggi che potranno non solo partecipare a competizioni amatoriali, fatte da prove di regolarità e di precisione, ma anche visitare luoghi e borghi che caratterizzano l’Umbria. Immersi tra arte e natura, l’evento organizzato come ogni anno dal socio Marco Tomassini insieme alla consolidata fellowship rotariana ARACI, porterà driver e navigatori, in un percorso che dal 4 al 6 aprile attraverserà l’Umbria. Si inizierà dalle Cascate delle Marmore, passando per Scheggino, dove si avrà la con la possibilità di percorrere il ponte
tibetano più alto d’Europa, fino a Spoleto e Foligno. Oltre a coinvolgere e riunire gli appassionati di auto storiche enfatizzando così lo spirito di amicizia rotariano, non può anche in questo caso mancare il service, motore di un impegno di solidarietà che è alla base di ogni evento. A questo proposito la fondazione A.N.T. Italia, onlus che si occupa di assistenza medica domiciliare ai malati di tumore e di progetti di prevenzione oncologica, sarà il destinatario del service legato a Umbria Legend.

Sabato 5 Aprile, si terrà la cena di Gala nella quale verranno premiati i vincitori alla presenza del Governatore Massimo De Liberato.
Tutti i soci sono chiamati a partecipare numerosi data l’importanza dell’evento distrettuale, con gli amici appassionati di auto d’epoca, dandone conferma come al solito al nostro Prefetto Giorgia.
Sabato 5 Aprile – il nostro Interact Club – supportato dalla nostra Marina insieme ad alcuni volenterosi di noi ha organizzato, in collaborazione con LEGA AMBIENTE, la ripulitura del Parco Hoffman dalle ore 9 alle ore 12.00: chi vorrà partecipare sarà benvenuto!

Domenica 6 Aprile ore 9.30 – 13.00 – Hotel Centrum Campobasso – Forum Distrettuale “Robotica, Etica e Lavoro”

Nell’ambito della Festa di Scienza e Filosofia 2025, come Rotary Club di Foligno abbiamo dato il nostro contributo in diversi modi ed a vari eventi tra i quali segnaliamo:  
Giovedì 10 Aprile – Cena con ospiti di Bologna ore 20-20.30 in luogo da definire e che verrà comunicato
Venerdì 11 Aprile – Seminari sulla prevenzione sismica all’ITIS riservati alle scuole dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Venerdì 11 Aprile – Conferenza Dott. Graziano Ferrari al Teatro San Carlo ore 16.45 : “ Fonti della sismologia e della meteorologia”
Sabato 12 Aprile – Conferenza del nostro concittadino Prof. Virgilio Mattoli alla scuola di Belfiore – ore 12.00 su “Imparare dalla natura: robotica bioispirata e materiali intelligenti”
A seguire nel pomeriggio, alle ore 16.15 al Politeama Clarici, g.c., verrà riproposta la stessa relazione.
Chiediamo a tutti i soci la massima partecipazione viste le interessanti conferenze tutte da noi promosse, sostenute e sponsorizzate!

Giovedì 17 Aprile ore 20.00 – Caminetto degli “Auguri di PASQUA” presso il Casale sul Clitunno – Casevecchie di Foligno – con il nostro Rotaract
Nell’occasione interverrà il nostro amico Ing. Cesare Mattoli, recentemente balzato agli onori delle cronache avendo ottenuto il meritato riconoscimento mondiale con il primo premio a New York per il miglior amplificatore di categoria del 2024 nel mondo.
L’Assemblea per i soci verrà programmata una volta che avremo dal Distretto i nominativi dei canditati ad elezione del Governatore 27/28.
Mi è gradita l’occasione per rivolgere a tutti i migliori Auguri di Buona Pasqua che ci rinnoveremo, in presenza, il 17 prossimo al Casale Sul Clitunno. Vi Aspetto numerosi!
Un grande abbraccio Rotariano

Giovanni

Presidente:
email: giovannilupidi@gmail.com – phone: 3338363278
Segretario:
 email: rotaryclubfoligno@gmail.com – phone: 3339950320



DAL PRESIDENTE image