Sabato 29 Marzo – Ancona – 6° edizione del Ryla young “digitale consapevoli: siamo tutti dipendenti?” per i giovani tra i 14 e 18 anni. L’evento ha visto partecipare due nostri giovani inscritti al Club Interact, che poi ci relazioneranno in occasione di un incontro in data da stabilire alla presenza anche dei giovani del Rotaract.
Ulteriori informazioniConferenza Agricoltura: Scenari In collaborazione con : Rotary Club Foligno Rotary Club Assisi Rotary Club Spoleto si e' svolto il 7 marzo 2025 ore 17 – Palazzo Trinci, sala Faloci Pulignani, Foligno la Conferenza dal titolo AGRICOLTURA: SCENARI Un viaggio nel mondo dell’agricoltura per conoscere meglio e valorizzare i tesori dell’Umbria. Una conferenza realizzata in collaborazione con la Federazione dei dottori agronomi e forestali dell’Umbria e dei periti agrari laureati, che vedrà numerosi esperti parlare del futuro di questo settore tra sostenibilità e nuove tecnologie. Dall’olivicoltura, al tartufo passando per il turismo rurale, i relatori approfondiranno anche il tema dell’apicoltura e dei distretti del cibo.
Ulteriori informazioniConcerto multimediale Ladre di Sabbia 2 Marzo 17,30 dell associazione amici della musica di foligno per il progetto Sierra Leone Le spiagge dell’arcipelago di Capoverde sono famose per la loro bellezza incontaminata ma in pochi conoscono l’inferno che quel mare nasconde. Ogni giorno infatti molte donne, per sopravvivere e sfamare i propri figli sono costrette a svolgere un lavoro faticoso e pericoloso. Approfittando della bassa marea si recano in quelle spiagge rubando chili e chili di sabbia per poi rivenderla. Un’attività illegale per la quale rischiano il carcere e che le fa guadagnare poco più di 50 dollari a tonnellata, quantitativo che significa un mese di lavoro con ritmi massacranti. Sono le “schiave di Capoverde”, uno dei paesi più poveri al mondo nel quale l’oceano si sta impadronendo di lungomari ormai erosi e depredati da chi per sopravvivere ruba un bene prezioso come la sabbia. Lo sviluppo immobiliare anche in paesi come l’Africa ha infatti aumentato la domanda di questo bene e di conseguenza ha dato vita ad un vero e proprio lavoro per la popolazione capoverdiana. Proprio la sabbia darà vita a delle immagini che racconteranno la dolorosa storia delle donne di Capoverde nello spettacolo multimediale “Ladre di sabbia”, con lo sfondo musicale dell’orchestra filarmonica Vittorio Calamani. L’evento, organizzato e offerto dall’associazione Amici della musica di Foligno, di cui il Rotary club Foligno è ente sostenitore, è parte del programma della stagione musicale 2025. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a “Medici con l’Africa Cuamm”, una delle più grandi organizzazioni italiane per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Un’occasione per conoscere un fenomeno invisibile e che ci donerà emozioni grazie alla musica, alle immagini e alle parole.
Ulteriori informazioniCarnevale a Venezia 28 Febbraio 1 Marzo
Ulteriori informazioniFesta di carnevale il 22febbraio con service per la buona psico educazione
Ulteriori informazioniGiovedì 6 febbraio, visita ufficiale al Rotary Club Foligno del Governatore del Distretto 2090 Massimo De Liberato. Una giornata ricca di appuntamenti ed eventi, iniziata con la visita alla Calamita Cosmica, seguita da un lungo e cordiale ricevimento istituzionale a Palazzo Comunale, da parte del Sindaco Stefano Zuccarini e del Vice Sindaco Riccardo Meloni, quindi visita alla Sala delle Armi e del Consiglio Comunale. La delegazione rotaria, composta dal presidente del club folignate Giovanni Lupidi ed altri consiglieri e soci ha fatto poi tappa nel prestigioso Palazzo Trinci per proseguire con un pranzo in centro storico a base di eccellenze eno gastronomiche del territorio. Incontro con il direttivo ed i presidenti di commissione al Delfina Palace Hotel, e quindi conviviale alla presenza del vicesindaco Riccardo Meloni in rappresentanza dell'amministrazione comunale, del capitano della Compagnia Guardia di Finanza di Foligno Antonio Petrucci e di altri presidenti di club service del territorio. “La visita del Governatore è uno dei momenti più importanti per un club, voglio ringraziare tutti per l’ottima riuscita della giornata – ha commentato il presidente Giovanni Lupidi – dall’amministrazione comunale per la calorosa e cortese accoglienza, al direttivo per la preziosa collaborazione e tutti i soci per la massiccia e partecipata presenza. Il governatore ha avuto parole di elogio per il Rotary di Foligno, avendo riscontrato dinamicità, progettualità, radicamento nel territorio e capacità di attrarre nuovi soci. E’ il miglior riconoscimento per tutti noi e deve spronarci a fare sempre di più e meglio”.
Ulteriori informazioniOltre il 40%dei tumori si puo' evitare con la giusta prevenzione.
Ulteriori informazioniLunedì 6 Gennaio, in ricorrenza dell'Epifania, una delegazione del Rotary Club di Foligno guidata dalla Presidente incoming Marina Busti, si è recata presso Casa Serena di Capodacqua di Foligno che ospita 81 anziani, ed ha consegnato panettoni e tanto calore. La struttura è un esempio di funzionalità ed amore verso gli ospiti con personale altamente qualificato. Ci sono stati momenti di allegria e commozione , ma non è tanto ciò che si è portato, quel che più conta è che i rotariani e i giovani del Rotaract sono usciti più ricchi ed hanno portato con se gli sguardi e il calore degli anziani. Un grazie di cuore al Direttore Mauro Paoletti con un arrivederci a presto.
Ulteriori informazioniPresentazione delle moto GP Ducati 2025 con i campioni Pecco Bagnaia e Marc Marquez
Ulteriori informazioniIl Rotary Foligno ha organizzato una settimana a Madonna di Campiglio dal 18 al 25 Gennaio.
Ulteriori informazioniSi e' svolta il 19 Dicembre la cena degli auguri con l'ingresso di due nuovi soci l'ing. Fabio Campagnacci e l'informatico Giuseppe Petrini. È seguita la lotteria e l'asta di quadri donati dal socio Carlo Nicolini , da Laura Vedovati, da Gigi Frappi e Maurizio Cancelli .Il ricavato di circa 2500 euro destinati al progetto di prevenzione del tumore al seno nelle giovani donne al di sotto dei 45 anni escluse dallo screening del SSN.La serata e stata allietata dalla musica del dott Emilio Marona accompagnato anche dal canto della nostra socia Silvia Vagaggini e dalle socie del Rotaract
Ulteriori informazioniIl Rotary Foligno in collaborazione con CLUB PER L'UNESCO DI FOLIGNO E VALLE DEL CLITUNNO ha organizzato l'evento presso il COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO a MONTEFALCO un pomeriggio culturale. Il maestro Sergio Favotto, artista di arte monumentale riconosciuto a livello internazionale, espone una sezione di tele e bozzetti facenti parte del monumentale progetto iconografico dedicato alla vita e ai miracoli di San Benedetto da Norcia, patrono d'Europa, che decorerà prossimamente la volta dell'Abbazia di Montecassino, già dipinta da Luca Giordano alla fine del XVII secolo e distrutta dai bombardamenti degli Alleati nel 1944. Montefalco tiene a battesimo questo ambizioso progetto destinato a scrivere un'importante pagina nella Storia dell'Arte italiana.
Ulteriori informazioniGrazie al Rotary Club di Foligno che ha finanziato i lavori di ripristino della luminaria sulla Cometa ed il suo nuovo collocamento, domenica 8 Dicembre 2024 alle ore 18,00, dopo le funzioni religiose anche nella preparazione del S. Natale, è tornata a risplendere in tutto il suo fulgore la Stella cometa collocata sopra all’Eremo di Santa Maria Giacobbe. Tale Eremo è una struttura antica di notevole pregio e segnalata tra i beni protetti dalla Sopraintendenza della Regione Umbria. Quest’anno l’illuminazione è coincisa proprio con l’attribuzione all’Eremo di Santa Maria Giacobbe del primo premio del concorso internazionale Unesco “La fabbrica del Paesaggio” svoltasi a Foligno nello scorso ottobre, ove l’Eremo è stato presentato in sede di convegno agli intervenuti di tutta Italia. Il tutto quindi è stato possibile grazie ad una elargizione del Rotary Club di Foligno che insieme alla Parrocchia di San Biagio di Pale hanno collaborato proficuamente per una illuminazione che esalta ancora di più l’Eremo di Santa Maria Giacobbe, conosciuto ed amato da tutti i folignati.
Ulteriori informazioniCon grande piacere che vengono accolti durante la conviviale del 17 Dicembre quattro nuovi soci, Sabrina Santarelli Silvia Vagaggini Federico Cancelli e Marco Raponi.
Ulteriori informazioniSi e' svolto il 23 Novembre presso Auditorium San Domenico il concerto con la Nona Sinfonia di Beethoven in collaborazione con l'Associazione Amici della Musica. Il concerto per la prima volta a Foligno ha richiesto la presenza di 110 tra orchestrali, coristi, e solisti.
Ulteriori informazioniIl 14 novembre si e' tenuta l'Assemblea dei Soci con l'elezione del presidente Silvia Pantalla per l'anno Rotariano 26/27 e del nuovo Consiglio Direttivo per l'anno 25/26. Presidente: Marina Busti Segretario: Federico Berti Piras Prefetto: Isabella Gaudino PastPresident: Giovanni Lupidi Tesoriere: Alessandro D'Ingecco Consiglieri: Federica Fioretti, Pierdomenico Clarici, Claudio Bianchini. Approvato il bilancio consuntivo 2023-24 e del preventivo 2024-25.
Ulteriori informazioniIl 16 Novembre il Rotary Foligno insieme ad altri volontari e' stato attivo durante la raccolta alimentare. La Colletta alimentare presso L EMI di via Roma record di raccolta 981 kili raccolti dal Rotary Rotaract e Interact Un grazie a tutti i soci che hanno partecipato fattivamente sul campo.
Ulteriori informazioni...Caminetto Rotary Club Foligno...dedicato all'olio nuovo, la cultura dell'olio, l'importanza dell'olio extravergine d'oliva, l'economia dell'olio, il ruolo della Fascia Olivata e una novità in arrivo (o forse sarebbe meglio dire in...ritorno) la Confraternita dell'Olio Extravergine d'oliva Umbro...
Ulteriori informazioniOggi riparte il progetto #FATTELEVEDERE2 Il nostro Ottobre Rosa per la #prevenzione ! Un ringraziamento speciale va alla dottoressa Beatrice Ronchi ,al dottor Bazzucchi e al centro medico Madonna del buon consiglio di Foligno.
Ulteriori informazioni500 GIOVANI A LEZIONE DI ENERGIE RINNOVABILI Grande successo ha ottenuto la conferenza promossa dal Rotary Club di Foligno che ha riunito al Politeama Clarici ad ottobre oltre 500 studenti delle superiori con i relativi Presidi ed Insegnanti con un incontro su “Clima ed energia: il trilemma dell’energia sostenibile”. Tema che oggi più che mai suscita interesse per le importanti conseguenze anche disastrose climatiche che il nostro paese sta subendo.
Ulteriori informazioniCon la partecipazione della Medaglia d’oro Olimpica dello skeet a squadre mista Diana Bacosi e dei Campioni Mondiali 2024 di compack sporting fitasc Katiuscia, Micheal e Veniero Spada “a.s.d. Tiro a Volo Club Olimpico di Foligno”.
Ulteriori informazioniConviviale sotto le stelle con le canzoni napoletane.
Ulteriori informazioniSerate Estive al Rotary Club Foligno, tra musica e poesie, immersi nello splendido paesaggio della Fascia Olivata Umbra... Ospite d'onore la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
Ulteriori informazioniScreening gratuiti al seno, Le donne che hanno usufruito.
Ulteriori informazionisaluti istituzionali Padre Enzo Fortunato Direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro sabato 9 marzo 2024 ore 10:00 sala conferenze SVILUPPUMBRIA via Andrea Vici 28 Foligno
Ulteriori informazioni